Scegliere la finitura per le porte d’ingresso è un aspetto molto importante della progettazione: la finitura per i portoncini di entrata nelle abitazioni e negli uffici deve infatti avere dei requisiti fondamentali per resistere agli agenti atmosferici e all’intensivo e continuo utilizzo a cui sono soggette le maniglie.
Per questo motivo consigliamo di valutare attentamente l’individuazione della soluzione ottimale con un nostro assistente: per maggiori informazioni visita la pagina Supporto pre-vendita.
Per pulire la maniglia ti consigliamo di non utilizzare mai prodotti chimici. Meglio usare un panno umido, sufficiente per rimuovere il grasso o le impronte. In ogni caso, è bene non utilizzare spugne abrasive che potrebbero danneggiare la protezione superficiale del prodotto.
L’ossidazione è un processo che si alimenta nel momento in cui lo stato superficiale protettivo della maniglia viene rovinato: una condizione che può essere riconducibile all’uso di anelli e chiavi che vengono a contatto con l’impugnatura, creando graffi che asportano la protezione. Nel caso di maniglia ossidata è sempre consigliabile sostituire il prodotto valutando l’utilizzo di finiture più resistenti.
L’esposizione prolungata all’aria salmastra può deteriorare qualunque materiale con il passare degli anni. Ecco perché consigliamo ai nostri clienti di valutare in modo specifico quali possano essere le soluzioni più ottimali con un nostro professionista. Per maggiori informazioni visita la pagina Assistenza dal menu principale.
Con il passare del tempo è possibile che il grano (la vite) che si trova nella parte inferiore dell’impugnatura, e che ha il compito di mantenere la maniglia fissa e in posizione sul quadro, possa allentarsi. Nessun timore: per regolare la maniglia e ripristinare le originarie condizioni è sufficiente mantenerla con una mano nella posizione desiderata e avvitare il grano in battuta.
I nostri prodotti sono ampiamente personalizzabili. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata alle personalizzazioni prodotto dal menu Progetti su misura.
Nella pagina dedicata ai prodotti trovi il pulsante download per scaricare le immagini. Tuttavia, se hai l’esigenza di ricevere l’immagine ad alta risoluzione, ti invitiamo a contattare il nostro ufficio marketing utilizzando il formulario nella pagina Utilizzo del marchio e richieste. Dai anche un’occhiata al nostro catalogo aggiornato: la migliore sintesi per disporre di una panoramica completa, puntuale e approfondita sui nostri prodotti.
Siamo disponibile a far sì che i nostri clienti utilizzino il logo GHIDINI sul loro sito. Tuttavia, valutiamo con attenzione ogni richiesta e potremmo richiederti qualche informazione prima di concedere l’autorizzazione all’uso del brand. Ti chiediamo pertanto di contattarci con le modalità previste nella pagina Utilizzo del marchio.